La Storia

Gambesecche è uno strano personaggio che viene da molto lontano, da un luogo oltre le montagne, molto più in là di quanto ci si possa immaginare. Gambesecche viene da un paese in cui tutti fanno lo stesso, particolarissimo lavoro. E’ un inventaregali. Si, proprio così: Gambesecche costruisce, fabbrica, mette insieme regali di compleanno. I suoi però non sono certo regali “comuni”, cose che si comprano nei negozi o al mercato. L’inventaregali fabbrica storie uniche, da donare ai bambini che compiono gli anni. Ad ogni bambino, una storia. Non ne esiste una che sia uguale all’altra. Gambesecche regala un dono magico ed unico, proprio come i bambini a cui sono destinati. E la storia che vi racconterà? E’ il regalo per una bambina molto attesa, una bambina che compie 4 anni. E’ una storia di avventura, di un bosco segreto che parla, anzi che racconta mille storie attraverso le sue foglie, sopra il rumore delle città. Volete ascoltarla? Allora, entrate anche voi nel magico bosco delle foglie che cantano. Shhhhh… e ascoltate!


Lo Spettacolo

“L’inventaregali” nasce dalla collaborazione con Roberto Fabretti di Teatro Testoni di Bologna. Roberto ha messo a nostra disposizione la sua grandissima esperienza nella scelta del soggetto, seguendoci poi in alcune tappe dello sviluppo registico dello spettacolo, sempre suggerendo con grande professionalità e umiltà scelte testuali e registiche e mai imponendo. L’Inventaregali quindi rimane un prodotto di chiaro stampo “Teatro di Sabbia” , arricchito dai preziosi consigli di una grandissimo professionista.
La storia è stata presentata per la prima volta l’ 8 giugno 2016 agli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Trissino- Vicenza, riscuotendo un’ottima accoglienza e partecipazione, venendo definito dalle insegnanti “una poesia”. Lo spettacolo è dedicato a bambini dai 4/5 anni. La storia, seppur sviluppata su diversi livelli narrativi, si avvale di luci e musiche che possono aiutare la comprensione del testo.
Una nota a parte meritano i suoni e alcune musiche eseguiti dal vivo dal musicista Kabir Scapin, che magistralmente dà vita alla storia attraverso il suo strumento – il disco armonico- e a vari oggetti musicali.
La durata è di 60 minuti circa.

L'Inventaregali